Giovedì 29 ottobre 2020
Online e all’Etruscan Choco Hotel di Perugia il convegno che presenta la prima filiera produttiva del luppolo 100% italiano.
Per la prima volta condivideremo la nostra iniziativa originale di creare la prima Filiera Professionale Italiana della coltura del Luppolo: PROHOPSMARTCHAIN
L’occasione è tutta al digitale in un periodo di infodemia condivideremo un programma che gli attori della filiera di qualità del luppolo dell’Emilia-Romagna vogliono rendere professionale e presentarlo al pubblico come primo modello di TOKENOMICS italiana basato sull’autorevolezza dei dati della catena del valore di produttori e commercianti di questa magica coltivazione che abbiamo definito ORO VERDE della nostra Regione Emilia-Romagna.
Parteciperemo al convegno “Luppolo Made in Italy: la Filiera del Luppolo italiano” organizzato dalla Rete Soggetto Luppolo Made in Italy composta da 12 aziende agricole, agroalimentari e di innovazione tecnologica dall’Alto Tevere e sarà la prima volta che potremo pubblicamente raccontare la nostra esperienza di filiera bressicola in Emilia-Romagna.
Filiera italiana del luppolo, tutto pronto per una birra “all made in Italy”: giovedì il convegno on line
Tra i principali relatori ci saranno esponenti del Ministero Sviluppo Economico (Mise), del Ministero Agricoltura (Mipaaf), Regione Umbria, Assobirra, UnionBirrai e Consorzio Birra Italiana. Hanno già dato l’adesione anche molti homebrewer, birrifici artigianali, nonché diversi manager delle multinazionali proprietarie dei marchi italiani, grandi players del mercato della birra e del mondo della produzione e altri ancora visto che come pubblico ci saranno anche aziende agricole, agronomi, e appassionati di birra. Oltre 300 le adesioni già perventute.
Ecco il programma del Convegno Mancano poche ore all’appuntamento, non aspettare e iscriviti ora! |
Mancano pochissime ore all’inizio del convegno “Luppolo Made in Italy – La filiera del luppolo italiano” e sarà l’occasione per condividere assieme a voi un sogno che diventa realtà: la possibilità di produrre su larga scala una birra al 100% italiana. Ma cosa ci riserva la giornata di giovedì 29 ottobre? Ecco il programma completo: I° SESSIONE ore 10 – 13 Relazione introduttiva Stefano Fancelli Presidente Luppolo Made in Italy Rete di imprese Saluti istituzionali On. Giuseppe L’Abbate Sottosegretario di Stato al MIPAAF – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Gabriele Giottoli Assessore Comune di Perugia Luciano Bacchetta Sindaco di Città di Castello Paolo Fratini Sindaco di San Giustino Francesco Martella Presidente Ordine Agronomi Umbria Marcello Serafini Amministratore unico Parco3A Pietro Gasparri MIPAAF PQAI II – Sviluppo imprese e cooperazione Relazioni Luca Stalteri Responsabile agronomico Luppolo Made in Italy Rete di imprese – produttore Biologico di Luppolo Prof. Giuseppe Perretti Direttore CERB Centro di Eccellenza di ricerca sulla Birra – Università di Perugia Interventi delle Aziende di Rete ABOCA, Gruppo Cooperativo Agricooper, Aziende Bio Intervento conclusivo Roberto Morroni Vice Presidente e Assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale della Regione Umbria |
II° SESSIONE ore 14 – 17 Interventi Michele Cason Presidente nazionale Assobirra Andrea SonciniUnionBirrai Teo Musso Presidente Consorzio Birra italiana Presentazione della start-up Idroluppolo Alessio Saccoccio Presentazione progetto GOI ProHop SmartChain Emilia Romagna Michela Nati – CLI Cooperativa Luppoli Italiani Michela Nati Fabrizio Fantini – INNOVABILITA Prof. Tommaso Ganino – Università di Parma Interventi Gian Paolo Manzella Sottosegretario di Stato al MISE Ministero dello sviluppo economico On. Filippo Gallinella Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Valerio ManciniPresidente II Commissione permanente del Consiglio Regionale dell’Umbria Eugenio Pellicciari IHC Italian Hop’s Company Vincenzo Vizioli AIAB Matteo Bartolini Presidente regionale CIA Umbria Michele Greco CGIL FLAI Umbria |
Partecipazione aperta e gratuita per tutti iscrivendosi al form
#LUPPOLOITALINO #SMARTSUPPLYCHAIN #HOPLAND #LUPPOLOMADEINITALY